Il diritto del lavoro è l'insieme delle norme giuridiche che disciplinano i rapporti tra il datore di lavoro e il lavoratore, le modalità di svolgimento delle prestazioni lavorative e le relazioni sindacali. È generalmente suddiviso nelle seguenti discipline...
Materie trattate
Recupero crediti
L’attività di recupero crediti viene predisposta allo scopo di ottenere l’adempimento dell’obbligazione pecuniaria, consistente nel pagamento di un credito non eseguito regolarmente e spontaneamente dal debitore per: rifiuto espresso o tacito impossibilità a...
Diritto fallimentare
Il diritto fallimentare è quella branca del diritto commerciale che disciplina la crisi dell’impresa e dell’imprenditore e gli aspetti ad essa connessi. La procedura fallimentare si esplica in una serie di atti esecutivi avverso l’intero patrimonio di un imprenditore...
Responsabilità amministrativa delle società ex dlgs 231/01
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della Legge 29 settembre 2000, n. 300”,...
Diritto Tributario
Il diritto tributario è definibile come quel complesso di disposizioni e principi che disciplinano e regolano l’imposizione tributaria. Nell’ambito del diritto tributario vi sono sia norme che regolano i presupposti, le sanzioni, la natura e l’applicazione del...
Diritto agrario
Per diritto agrario s'intende il complesso delle norme, sia di diritto privato sia di diritto pubblico, che regolano i soggetti, i beni, gli atti e i rapporti giuridici pertinenti all'agricoltura; delle norme cioè che hanno per oggetto immediato, diretto e indiretto...
Diritto di Famiglia
Il diritto di famiglia è l'insieme delle norme giuridiche che disciplina il rapporto reciproco fra i coniugi, fra genitori e figli, tra persone con vincoli di parentela e tra persone legate da vincoli di affinità (es. rapporto tra un coniuge e i parenti dell'altro)....
Diritto Societario
Il diritto societario è la branca del diritto commerciale che ha ad oggetto la costituzione, la governance, il controllo, lo scioglimento e la liquidazione delle società, la responsabilità aziendale, i rapporti patrimoniali fra soci, le operazioni societarie...
Diritto Commerciale
Il diritto commerciale è una branca del diritto privato che disciplina l'esercizio dell'impresa e delle attività imprenditoriali, sia da parte del singolo che da parte di società e organizzazioni. Esso si sviluppa intorno alle nozioni di imprenditore e impresa,...
Diritto Penale
Il diritto penale è quella branca del diritto che si occupa delle misure punitive dei reati e della comminazione di pene in conseguenza della commissione degli stessi. Esso è disciplinato nel Codice Penale e in molteplici leggi speciali. Il diritto penale è...
Diritto Civile
Il diritto civile è l'insieme delle norme giuridiche che disciplinano e regolano i rapporti tra le persone sia all'interno dell'unità familiare che nella società. Esso è una branca del diritto privato e le norme afferenti sono contenute anzitutto nel Codice Civile....